Rigging

Grazie alla sua laurea in ingegneria, Stefano ha individuato nel rigging un campo in cui integrare significativamente le sue competenze in matematica e fisica con la sua pratica nelle arti circensi. Ha seguito una formazione specialistica in rigging circense presso l’Università delle Arti di Stoccolma (SKH) e ha conseguito una certificazione IRATA di Livello 1 come tecnico di accesso su fune, che lo qualifica per lavorare in quota sia in contesti performativi che industriali. P

Nel 2024, Stefano è stato invitato a far parte del corpo docente del corso di Introduzione al Rigging nel Circo presso l’Università delle Arti di Stoccolma. Il suo contributo si è concentrato sulla matematica nel rigging, attingendo alla sua formazione ingegneristica per fornire una componente tecnicamente rigorosa al curriculum del corso.

La sua esperienza lavorativa come tecnico di circo include:

  • Stockholm University of the Arts (SKH), la principale università svedese per l’istruzione e la ricerca nei campi del circo, della danza, del cinema e dei media, dell’opera e del teatro.
  • National Centre for Circus Arts, la principale organizzazione inglese di circo contemporaneo.
  • Ockham’s Razor, compagnia internazionale di circo teatro aereo specializzata nella creazione di teatro fisico con attrezzature aeree originali.
  • The Generating Company, riconosciuta a livello internazionale per la produzione di produzioni originali di teatro fisico e circense.
  • Oily Cart, compagnia multisensoriale e altamente interattiva per giovani con gravi e multiple disabilità di apprendimento.